Ricetta (per 12 grossi medaglioni):
Di sicuro effetto!
info, idee, consigli per ecogatti, ecodonne ed ecogolosi
Miagolato da
Roberta Puccina
alle ore
14:05
25
miao
Etichette: secondi, seitan, seitan farcito
Girelle e tegolini al caffé:
Soldini:
Idea per san Valentino: tagliate il pane con la formina per i biscotti e fateli a forma di cuore!
Fate la pasta fresca come di consueto, ma aggiungete alla farina del sugo pronto in tubetto per colorarla di rosso;
fate il ripieno con dei carciofi (io ho usato quelli surgelati) cotti in padella con vino bianco rosmarino e pasta di peperoncino, cui aggiungerete dello yogurt di soia e dell'insaporitore per arrosti;
tagliate i ravioli a cuore con la formina per i biscotti; in questo passaggio ho un po' trafficato, devo dire, perché la mia formina a forma di cuore era davvero piccola; con la pasta rimasta dal taglio dei ravioli ho fatto le orecchiette rosse;
cuocete i ravioli e conditeli con margarina e un po' di ripieno che avrete tenuto da parte.
Ne approfitto per una piccola dichiarazione d'amore al mio "valentino": 



mettete a sciogliere del cioccolato fondente a bagnomaria, o sul calorifero, o anche in forno (molto basso);
tagliate il pane per tramezzini a strisce per il lungo (ogni fetta si può tagliare in circa 4 strisce, a seconda della larghezza);
pennellate con poco liquido un piatto (latte di soia, acqua zuccherata, ecc) e appoggiateci sopra una striscia; io non ho messo liquido ma ho visto che si rischia di rompere il pane e che poi la girella "secca" molto velocemente;
spalmate la fetta con la nutella (volendo potete variarla con altre creme, o marmellata), facendo attenzione a non "sbordare"; se la crema è troppo dura potete diluirla con del latte di soia;
arrotolate la girella delicatamente;
intingete il fondo della girella nel cioccolato fuso e appoggiatelo su un foglio di carta da forno (con il cioccolato a contatto con la carta) ad asciugare; potete anche ricoprirla competamente di cioccolato, o decorarla col cioccolato fuso.
si procede come per la girella, con la differenza che bisogna tagliare il pane a rettangolini: prima in quattro strisce lunghe come per la girella, poi ogni striscia in quattro parti uguali;
si spalma la nutella sui rettangoli e si attaccano a formare un quadrato (quattro-cinque rettangoli per tegolino);
si intinge il fondo con il cioccolato e si appoggiano alla carta da forno;
si decora la parte superiore con il cioccolato fuso, aiutandosi con un cucchiaino; cercate di fare meglio di me, che ho fatto un pasticcio!
ilmondodipuccina(at)hotmail.itAlcune immagini sono tratte dai Templates Verao di Ariane Naranjo,
Snail di Lala Cinila, Bloxy Blix di Sebastian Schmieg (Blog and Web)
e Nice to be here di Insight your blogger.