Questa ricetta è stata pubblicata su Vegan Blog. Ho saputo però di fatti gravi per cui ho chiesto di essere cancellata dal blog, e che venissero cancellate anche le mie ricette. Temo che se le terranno, ma fa niente, almeno io non sono complice di certe cose.
Per saperne di più:
http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1247
passi per l'attività commerciale, ma la promozione della vivisezione no, eh...
Ecco la ricetta dei sofficini vegani:
- preparate una crema di soia mescolando a freddo 125 ml di latte di soia (il meno dolce che trovate), 2 cucchiai di salsa tahin, 1 di maizena, 1 di farina di semi di lino, 3 di lievito alimentare in fiocchi, 1 cucchiaino di miso, sale e pepe (condite bene altrimen
ti è troppo dolce); portate ad ebollizione e fate raddensare; fate poi riposare qualche ora in frigo;
- come pasta usate dei quadrati di pane per tramezzini (è vegano ad esempio il tramezzone Roberto): mettete al centro un po' di crema di soia, qualche pezzetto di pomodoro e di frutti del cappero, basilico;
- chiudete il quadrato e sigillate bene (aiutatevi con l'impanatura);
- impanate con farina di ceci e pangrattato;
- friggete.
Vi consiglio anche alcune varianti per il ripieno: puré, tofu frullato e pesto, ricotta di soia e verdure.
Buon appetito!
Complimenti!!! :-)
Per i sofficini o per Veganblog? Se è per la seconda adesso bisogna vedere se me la pubblicano... le foto sono un po' più decenti del solito, ma non sono comunque granché :)
Debbo dire che sono abbastanza orgogliosa, anche alla luce di un commento che mi avevano lasciato (http://ilmondodipuccina.blogspot.com/2008/09/bastoncini-tofindus-vegani.html). Queste sono soddisfazioni!
Puccy,ho letto solo ora questo post...complimentissimi!
Certo che sono soddisfazioni .. brava...continua così!
Ciao, Erre esse! Grazie!
Ciao Puccina, ho scoperto il tuo blog tramite Vera ed ho sperimentato i tuoi sofficini... sono venuti buonissimi, la consistenza del pane per tramezzini schiacciato è l'ideale!! Alcuni li ho imbevuti nel latte di riso, altri li ho impanati con una pastella molto liquida... in ogni caso tutti poi passati nel pangrattato. Davvero ottimi, grazie per l'idea :))
Nico / Hinikko, non riesco a loggarmi
Benvenuta Nico! Sono contenta che la ricetta ti sia piaciuta. In effetti ne vado molto orgogliosa :)
Se non ti prende l'account clicca su "Nome" e inseriscilo a mano, così non rimane "anonimo". Così puoi mettere l'url se hai un blog.
A presto!
Viva queste crepes vegane! Grazie mille!
Ciao Puccina, ho scoperto il tuo blog grazie ai tuoi interessantissimi post sui formaggi a caglio microbico e vegetale, così mi son permessa di condividerli un po' in giro :)
Complimenti, per il blog e per... questi super sofficini che copierò con certezza!!!
Nicole
grazie mille :)
questi sofficini si prestano a innumerevoli varianti personali, per cui potrai certamente sbizzarrirti!
ciao non ho capito bene una cosa... come hai fatto a sigillare le fette di pane? in ogni caso complimenti, sto leggendo tutte le tue ricette e hai una grande inventiva!!! ciao!
DDRD
Le fette di pane si chiudono in pratica da sole, basta schiacciare i bordi e poi impanare. E' più facile da dirsi che da farsi. Fai alcune prove, delicatamente, con poco ripieno, e vedrai che riuscirai sicuramente... una persona mi ha detto: ma si chiudono da sole!!!
So che passo poco ma proprio manca il tempo..volevo lasciarti questo http://passatotralemani.wordpress.com/2012/03/23/liebster-blog-award-e-lenitivi/ spero ti sia gradito! Un abbraccio
grazie!!!
non ho tempo per continuarlo, ma lo apprezzo molto :)
Era meglio che non capitavo in questo blog :D mi è venuta fame ... adesso dovrò per forza fare anche io qualche altro esperimento più impegnativo a quanto pare :D
Complimenti.
grazie! :) ormai è tanto che io non sperimento più, con le due belve a cui badare!
Ciao!
(chi non muore... coff -.-' ti seguivo tempo fa, poi tra una cosa e l'altra avevo un po' abbandonato i foodblog)
Temo proprio che quelli di veganblog le ricette se le tengano... Le mie, per lo meno, le hanno tenute. -.-
I sofficini prima o poi li farò... prima o poi...
ah, sì, mi hanno cancellato l'account e tenuto le ricette anonime! La risposta alla mia richiesta di cancellarle ve la risparmio... che tristezza! quando si è attaccati al vile denaro...
Bellissima ricetta, mio figlio ne sarà felicissimo! Grazie mille, Monia.
Buonissimi, ricetta da copiare assolutamente!! Mio figlio ringrazierà!!