Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post

mercoledì 29 settembre 2010

COMO - NON LASCIAMO MORIRE CHANEL SOLA IN STRADA!



Copio e incollo questo appello, con la speranza che Chanel trovi presto una famiglia:



COMO - NON LASCIAMO MORIRE CHANEL SOLA IN STRADA!

URGENTE: CON PREGHIERA DI MASSIMA DIFFUSIONE!

COMO
Appello per SUPER ADOZIONE DEL CUORE:
Non posso credere che non ci sia nessuno disposto ad ospitare questa povera micia per il tempo che le rimane da vivere.

Si chiama Chanel. Ha circa sei anni, tantissimi per un gatto di strada, figurarsi poi se è malato di FIV (e ha sempre mangiato cibo scadentissimo).

Ha partorito un’infinità di cuccioli, tutti morti.
I gatti nati in strada in genere sono selvatici, questa no. Questa è affettuosissima, se la prendi in braccio si attacca con le zampine per non lasciarti. Quando le portiamo il cibo e andiamo via, ci segue per la strada e piange, poi rimane lì in mezzo alla strada disorientata.

Mi si stringe il cuore.
Ripeto, non credo che abbia ancora tanto da vivere. Non chiede niente, un posto caldo e dei croccantini di qualità e una carezza. Fa fatica a mangiare perché la lingua ha piaghe cronicizzate, però i croccantini piccolini (tipo cuccioli) li manda giù. E’ magrissima e respira molto male già adesso, immagino in inverno! Non facciamola morire da sola al freddo!

Contribuiremo alle future eventuali spese veterinarie.

E' già sterilizzata. Si trova in provincia di Como ma è adottabile in tutto il nord centro italia.

Silvia 380-3429411

mercoledì 14 ottobre 2009

LE NOVITA' E UN PAIO DI SEGNALAZIONI

Ciao!!!

Allora... vi avevo promesso un sacco di aggiornamenti, e invece...
Il fatto è che il nostro piccolo Führer non mi lascia molto tempo libero. A proposito, la cura sta dando buoni frutti: giovedì scorso ci hanno detto che il piede sinistro è praticamente a posto, e anche il destro è migliorato molto, per cui gli hanno tolto il gesso e messo al suo posto solo la scarpina. Certo domani potrebbero rimetterlo, ma gli inaspettati progressi ci hanno rincuorato davvero.

Vi dicevo che il dittatore comincia a prendersi un sacco di vizi: vuole stare sempre in braccio e se non viene accontentato strilla, ragion per cui alle volte faccio fatica persino ad andare in bagno. Ovvio quindi che non riesca a cucinare alcunché, figuriamoci sperimentare nuove ricette! Per fortuna c'è Puccione: quando torna dal lavoro si mette ai fornelli, impedendomi di morire di fame.
Per questo ed altro si merita di condividere col marito di Elle il prestigioso appellativo di "Santuomodicasa".

Approfittando del fatto che il nostro Duce in erba si è addormentato in braccio lasciandomi provvidenzialmente le mani libere, vi giro di seguito anche due segnalazioni che mi sono arrivate via mail.

ABBONDIO E ZEFIRO, COPPIA INSEPARABILE DI MICI STRAORDINARI, CERCANO FAMIGLIA!!!!

Si cerca un'adozione POSSIBILMENTE A COPPIA PER NON SEPARARE QUESTE DUE MERAVIGLIE ORMAI INSCINDIBILI!

Per informazioni e richieste contattare Sabrina: sabrinatralala@virgilio.it, 3480691624
Si trovano in provincia di Milano.

ZEFIRO è stato trovato nel motore di un furgoncino in un centro diurno per disabili.
La sera stessa in cui l'ha ragazza che l'ha trovato l'ha portato a casa, era terrorizzato, morsicava e si era nascosto nel bidet poi verso sera tardi all'improvviso si è accasciato, l'ho portato in una clinica veterinaria e mi hanno detto che stava morendo intossicato (forse aveva leccato qualche schifezza nel motore).

I veterinari hanno detto che non c'erano molte speranze, che era diventato cieco e aveva subito traumi al cervello...ma alla fine dopo 2 giorni di ricovero in clinica si è ripreso, e adesso è un micino STUPENDO, ci vede benissimo, è molto timido con gli umani, è MOLTO GELOSO e coccolone, e' TRANQUILLO e pacifico con tutti i suoi fratelli pelosi.

E' vaccinato, spulciato e sverminato.
E' testato FIV E FELV ed è risultato negativo ma il test andrà rifatto per sicurezza dopo il sesto mese d'età.

ABBONDIO è stato abbandonato da una signora che non lo voleva, in quanto "gatto cattivo e selvatico", perchè, secondo questa signora, era rimasto traumatizzato per la morte di un suo fratellino.
Dopo due mesi di vita casalinga e di coccole, è diventato il gatto più coccolone e ciccioso del mondo. Ama dormire sotto le lenzuola e leccare accuratamente ZEFIRO per ore.
Adora i baci con schiocco e mangia in continuazione, deve aver sofferto
parecchio la fame. :-(
Ha bisogno di attenzioni ed affetto per poter tornare a fidarsi degli umani.
E' vaccinato e spulciato.

Adottabili solo con visita pre-affido e firma modulo d'adozione.
Non si affidano cuccioli a famiglie con bambini, a parte casi particolari e con colloquio con i bambini stessi.


MAIALINI MARTINO E MARTINA DA SALVARE CON URGENZA!

Ormai è URGENTISSIMO!
L'appello era partito prima delle vacanze ma non siamo ancora riusciti a trovare una sistemazione a queste due affettuose creature.
Sta per essere venduto il terreno su cui vivono, a sud di Milano, e la proprietaria non può proprio portarseli in casa; i cani sì, ma per loro è oggettivamente impossibile stare in appartamento.
Amano farsi coccolare, si vogliono bene, vanno d'accordo con i cani, sono di taglia media (dimensioni di un boxer, vedi in foto vicino alla cassetta, hanno già un anno per cui non crescono ulteriormente), Martino è sterilizzato.
Se li prende la ASL li porta al macello.
Non c'è niente da pagare per ritirarli.
CHI LI PUO' PRENDERE???
Facciamo presto!

Paola
349 455 92 81
ilraperonzolo(at)libero.it

Al prossimo sonnellino del giovane despota...

martedì 28 luglio 2009

MAIS, GEO E MINNIE CERCANO CASA

Ho ricevuto via mail questo appello e lo giro a tutti gli amanti dei gatti:

QUESTE SPLENDIDE CREATURINE SONO IN GABBIA.
SI TROVANO IN LOMBARDIA E CERCANO UNA FAMIGLIA CHE LI ADOTTI. PUBBLICAZIONE AUTORIZZATA OVUNQUE-

MAIS, GEO E MINNIE sono stati salvati dalla crudeltà di un contadino che voleva ucciderli spezzandogli la colonna vertebrale! Hanno 2 mesi e cercano urgentemente una casa tutta per loro.
Ora sono in gabbia dal veterinario che li potrà tenere ancora per pochissimo tempo!
I due maschietti Mais e Geo sono stupendi e vivacissimi e avranno il pelo lungo come la loro mamma, la femminuccia Minnie è un po’ spaventata ed ha ancora bisogno di tempo per tranquillizzarsi ed ha il pelo semi lungo. Stanno bene e sono in salute. Chi li adotta?
Si trovano in provincia di Pavia e sono adottabili in Pavia, Milano ed hinterland.
Si chiede la disponibilità ai controlli pre e post affido e la firma del modulo di adozione.
Per info e adozioni Deborah 346.3616620 amici.
pelosi@yahoo.it

I GATTINI SONO PRESENTI SUL NOSTRO SITO
www.myspace.com/lesfigatte
OPPURE SUL FORUM http://lesfigatte.forumfree.net
(SIAMO PRESENTI ANCHE SU FACEBOOK, CERCARE "LE SFIGATTE")
IN CASO DI ADOZIONE L'APPELLO VERRÁ RIMOSSO.
Rispondete numerosi!

sabato 11 aprile 2009

TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI (agnelli compresi)

Buona Pasqua a tutti, in particolare a coloro che non possono vivere serenamente questa bella festa cristiana, come le vittime del terremoto in Abruzzo. Di fronte a certi drammi non so davvero cosa scrivere, per cui rivolgo loro con affetto solo un pensiero silenzioso.

Per quel che riguarda il pranzo della festa, invito tutti a risparmiare la morte ai poveri agnelli. La Pasqua è una festa di vita e di speranza, da non macchiare di sangue innocente. Segnalo che di recente anche il Papa ha sostenuto l'ipotesi, peraltro non nuova, che all'ultima cena questa cruenta portata non fosse presente: Gesù, sacrificandosi per noi, è divenuto il solo e vero agnello pasquale. Seguiamo il suo esempio e cerchiamo di viverne a pieno il messaggio di pace e perdono, invece di pensare ad abbuffarci!

Per il resto avrei un sacco di cose da raccontare, ma io e Puccione siamo presi dai lavori in casa e non ho troppo tempo da dedicare al blog... Per ovvi motivi molte cose le fa solo lui (dipingere, spostare mobili, ecc...), ma non avete idea di quanto sia faticoso fargliele fare!!! Le studia tutte per scansare il lavoro, il furbacchione.
Photobucket
D'altra parte mio marito soffre di una rara forma di "gravidanza maschile", con aumento di peso, sbalzi d'umore, irritabilità, emicrania, insonnia e/o sonnolenza (a seconda dell'opportunità), mal di schiena... per cui per altri cinque mesi debbo portare pazienza. Un momento: mica gli verrà anche la depressione post parto? ladykylie20.gif

mercoledì 1 ottobre 2008

I CANI E TRENITALIA

Malgrado non abbia cani, non posso fare a meno di unirmi al coro di quanti si oppongono alla decisione di trenitalia di impedire l'accesso ai treni ai cani di grossa taglia, quasi fossero loro la causa principale del degrado che debbono sopportare quotidianamente i pendolari.
Che alcuni possano dar fastidio, incoraggiati da padroni incivili e maleducati, è fuor di dubbio, ma non ha senso negare l'uso del treno anche a coloro che viaggiano coi loro amici a quattro zampe senza recare danno agli altri.

Firmiamo anche noi la petizione dell'associazione Dogwelcome, per cancellare questo divieto discriminatorio e assurdo!

ALLARME MELAMINA PER BIMBI E ANIMALI

E' di questi giorni l'esplosione dell'allarme melamina nel latte cinese, che ha avvelenato migliaia di bambini.

Motivo in più per seguire i consigli del dottor Luciano Proietti, che raccomanda, nel suo libro "Figli vegetariani", di dare ai bambini il latte materno, prolungando il più possibile l'allattamento ed evitando assolutamente il latte vaccino o di altre specie.
Tra l'altro l'allattamento è consigliato ormai universalmente dagli specialisti, e la cultura dell'allattamento al seno è promossa da diverse associazioni.
In rete ci sono innumerevoli siti che si occupano dell'argomento. Ve ne segnalo solo due a titolo esemplificativo:
http://www.allattare.net/
http://www.allattare.info/

Dal primo traggo una divertente immagine, opera di Peter Petri:

Un articolo su Lastampa.it ci avverte che la melamina è stata trovata recentemente anche in alcune confezioni di cibo per animali venduto in Italia (per ora non si sa di quali marche), e scopriamo che negli Usa lo scandalo melamina nel cibo per animali è scoppiato già nel 2006, con la morte di migliaia di cani e gatti.
In rete si trova una lista di prodotti ritirati negli Usa, nella quale compaioni marche rinomate come Royal Canin, Iams ed Eukanuba. Non posso giurare sulla sua attendibilità, però mi inquieta...
Per alcuni consigli su marche di cibo per animali bio, o addirittura vegetariano, leggete qui.

Da tutto questo traggo una triste conclusione: pare proprio che non ci sia molto rispetto per i cuccioli, delle altre specie come della nostra...

mercoledì 10 settembre 2008

SULLE FARFALLINE DEL CIBO

Non so voi, ma quando passa la pubblicità dell'Autan per le farfalline del cibo mi sento male, come per tutti i vari insetticidi in commercio. Questo poi, come la carta moschicida, è particolarmente crudele, perché le bestioline muoiono solo dopo una lunga agonia.

Non spendete soldi per torturare insetti, ma riempite la dispensa di profumate foglie d'alloro: le farfalline non lo sopportano e se ne andranno. E' un classico rimedio "della nonna", e si sa che sono i migliori!

Per chi invece ha problemi con le afidi sulle rose del giardino: fate germogliare in un po' d'acqua alcuni spicchi d'aglio, piantateli tutti intorno alle piante e vedrete che si libereranno velocemente.

Se conoscete altri rimedi naturali per allontanare insetti molesti senza recar danno a noi, a loro e all'ambiente, non tenetevelo per voi!
Aspetto i vostri consigli, econonne ed econipoti!

giovedì 28 agosto 2008

CANI E GATTI VEGETARIANI

L'alimentazione degli animali domestici pone gli stessi problemi etici di quella umana e il vegetariano, ogni volta che apre una scatoletta, si chiede se non ci sia modo di cambiare dieta al suo carnivoro amico.
Le scatolette in commercio, oltre che alimentare l'allevamento intensivo, sono anche in genere dannose per la salute degli animali, essendo perlopiù prodotte con scarti, aromi artificiali e coloranti. Il secco a buon mercato in particolare danneggia i reni e provoca altri gravi danni alla salute. Gli animali nutriti con carne fresca e avanzi vivono molto di più.
Questi prodotti sono anche un pericoloso veicolo per il morbo della mucca pazza, che può infettare anche gli animali domestici.
Le grandi marche fanno poi crudeli esperimenti sugli animali per testare il cibo prodotto, e su questo stendo subito un velo per non turbare i lettori sensibili.

Il cane è onnivoro, e può essere più facilmente convertito alla dieta vegetariana. Ci sono scatolette e croccantini vegetariani in commercio e addirittura dovrebbe essere possibile farsi in casa pasti vegetariani equilibrati. Qui trovi un esempio di pasto vegetariano fai da te per cani.
Al supermercato si trovano abbastanza facilmente snack vegetali, come l'osso per cani alle verdure del GS.

Per il gatto il discorso è più complicato perché il nostro amico è un carnivoro e non sintetizza autonomamente la taurina, un amminoacido che si trova solamente nella carne. Quindi niente diete fai da te, perché il gatto senza taurina rischia la cecità e anche la morte. Ci sono però crocchette e umido vegetariano in commercio integrati con taurina sintetica, bilanciati e sicuri. Le crocchette costano come quelle di marche come IAMS, Royal Canin, ecc.

Siti in cui acquistare cibo vegetariano per cani e gatti, di marca Amì, Benevo, Yarrah, Rocky, Biopur, I cavalli del sole:
http://www.zampaverde.com/cibo.htm
http://www.antba.com/ashop/CategoryDefault.asp?IDCategory=116
http://www.aminews.net
http://www.icavallidelsole.it (cani)

Resta un problema: come abituare i nostri amici, soprattutto i gatti che sono particolarmente sofistici, alla nuova dieta? Un cambio drastico può dare problemi, come anche agli umani del resto. L'animale si può anche rifiutare e preferire il digiuno. E' meglio allora fare a metà con del cibo biologico (es. umido bio e crocchette vegetariane di contorno) per abituarlo. O, se proprio si rifiuta, passare almeno al bio.

Si trovano facilmente i prodotti di Almo Nature, con ingredienti semplicissimi quali ad esempio: pollo, brodo di pollo, riso (e basta!) per le buste. Il problema è il costo, soprattutto dell'umido per gatti. Io faccio così: confronto gli ingredienti e prendo i prodotti per cani con ingredienti e quantità analoghe a quelli dei prodotti per gatti (tanto mica c'è il pollo per cani e quello per gatti!): ad esempio le buste jelly per cani hanno solo lo 0,5% di riso in più di quelle per gatti, ma costano decisamente meno. Analogo discorso per le lattine. In negozi specializzati si trovano poi confezioni di bocconi per cani più convenienti, come la lattina Yarrah bio da 820 grammi a meno di 4 euro. Pucci ne va matta. Attenzione a non fare lo stesso con il cibo vegetariano, perché lì invece può essere pericoloso, per il discorso fatto in precedenza.

In bocca al lupo, ecogatti ed ecocani!

P.S: grazie Alessia per le integrazioni.