Ho prov
ato a fare gli gnocchi ripieni nella variante del "sofficino", cioè:
- ho formato delle palline con la pasta, un po' più grandi di una noce;
- le ho schiacciate formando dei dischi;
- le ho farcite con spinaci, ricotta, sale, pepe e noce moscata;
- ho cotto gli gnocchi come di consueto;
- li ho conditi col sugo al pomodoro.
Risultato: sono buoni, ma sono decisamente più difficili da fare di quelli col ciliegino.
- Il pomodoro è duro ed è più facile ricoprirlo di pas
ta, mentre col ripieno molle si rischia di rompere la pasta e non riuscire più a rimediare;
- bisogna ben calcolare il ripieno, perché non sia troppo, altrimenti non si riesce a chiudere lo gnocco e tanto per cambiare si rompe;
- quando poi appunto si rompe non si riesce a rim
ediare perché il ripieno è umido e non fa più appiccicare la pasta...


però a gusto mi sa che son buoni...io devo ancora provare gli altri però.
Ah se ti piace la pasta ripiena ti consiglio i Pierogi dai un' occhiata qui http://fontagnonicafe.splinder.com/post/14869861/i+pierogi+ovvero+un+po%27+di+cuc
:-)
Mi hai fatto ritornar la voglia della pasta fresca e di ravioli vari... Qualche anno fa era un continuo fare pasta in casa di tutti i tipi, e quando mi si tenta così poi non mi fermo più!
Accidenti che bella ricetta 'sti gnocchi.
Sono Renata di www.veganblog.it che ne dici di unirti anche tu a noi ed inserire anche le tue ricette? (ovviamente iniziando proprio dagli gnocchi così ci fai invidia da subito).
Se ti va puoi contatarci in redazione info@promiseland.it oppure direttamente sul Veganblog.it
Un abbraccio.
:-)))
Reny