
domenica 1 aprile 2012
LA STORIA DI GIOVANNI

Miagolato da
Roberta Puccina
alle ore
20:59
11
miao
Etichette: diario, piede torto, puccino, segnalazioni
domenica 19 febbraio 2012
SOFFICINI VEGANI
Questa ricetta è stata pubblicata su Vegan Blog. Ho saputo però di fatti gravi per cui ho chiesto di essere cancellata dal blog, e che venissero cancellate anche le mie ricette. Temo che se le terranno, ma fa niente, almeno io non sono complice di certe cose.
Per saperne di più:
http://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1247
passi per l'attività commerciale, ma la promozione della vivisezione no, eh...
Ecco la ricetta dei sofficini vegani:
- preparate una crema di soia mescolando a freddo 125 ml di latte di soia (il meno dolce che trovate), 2 cucchiai di salsa tahin, 1 di maizena, 1 di farina di semi di lino, 3 di lievito alimentare in fiocchi, 1 cucchiaino di miso, sale e pepe (condite bene altrimen
ti è troppo dolce); portate ad ebollizione e fate raddensare; fate poi riposare qualche ora in frigo;
- come pasta usate dei quadrati di pane per tramezzini (è vegano ad esempio il tramezzone Roberto): mettete al centro un po' di crema di soia, qualche pezzetto di pomodoro e di frutti del cappero, basilico;
- chiudete il quadrato e sigillate bene (aiutatevi con l'impanatura);
- impanate con farina di ceci e pangrattato;
- friggete.
Vi consiglio anche alcune varianti per il ripieno: puré, tofu frullato e pesto, ricotta di soia e verdure.
Buon appetito!
Miagolato da
Roberta Puccina
alle ore
12:36
19
miao
Etichette: secondi, sofficini, sostituti del formaggio
ARROSTO DI SEITAN SPINACI E TOFU

Continuano gli esperimenti col salamotto di seitan ripieno.
Per 4 arrostini:
- frullate circa 180 g di spinaci cotti (io li ho anche fatti andare in padella con soffritto fatto con il mio dado fai da te, salsa di soia e vino) e altrettanti di tofu;
- mescolate il composto con 60 g di seitan istanta
neo e impastate (se usate il glutine fresco provate a sostituire la polvere con qualche cucchiaio di farina di ceci, o non mettete niente);
- fate anche una pasta liscia con altri 180 g di glutine (circa 380 g di glutine fresco); è importante che la pasta sia ben appiccicosa;
- dividete il composto verde ed il composto liscio entrambi in 4 parti;
- fate i soliti due strati (vedi) e arrotolate;
- insaccate nella rete per arrosti o avvolgete nel telo;
- fate bollire come di consueto con salsa di soia, alga kombu, zenzero, aromi, ecc. per 30-45 minuti;
- fate raffreddare nel liquido di cottura (se l'avete messo nel telo, appena si raffredda abbastanza, consiglio di toglierlo dal salsicciotto e di lasciarlo riposare "nudo" nel liquido);
- togliete poi la rete e cucinate come vi pare; io l'ho fatto andare in padella con soffritto, vino, un po' di liquido di cottura.

Miagolato da
Roberta Puccina
alle ore
12:14
15
miao
Etichette: arrosto ripieno, secondi, seitan, seitan farcito