
Sono entrata nella quindicesima settimana di gravidanza: il Puccino è lungo circa 10 cm e pesa sui 55 g.Questa è una malattia in genere innocua, ma che può portare gravi malformazioni al feto, se contratta la prima volta in gravidanza.

E' vero che prendere la toxoplasmosi dal gatto è molto difficile, e basta non pulire personalmente la lettiera, ma io sono sempre stata abbastanza sfortunata, per cui temo con una certa ansia che si possano verificare anche casi "estremamente improbabili" o "quasi impossibili" (non linkatemi le pagine di Internet che dicono che non bisogna avere paura dei gatti per questo, lo so ma mi agito lo stesso! Farò ammenda di questo inutile allarmismo con un futuro post sulla toxoplasmosi).
Comunque ho fatto gli esami e sono negativi, per fortuna.
Anche la mia Pucci è stata sottoposta ad accurate indagini, ma questa è un'altra storia...
A presto
Mi sono ispirata ad una ricetta trovata su Gente: "Cestino al granoturco", un cesto di pane fatto foderando una tortiera con la pasta, cotto nel forno, messo a raffreddare e guarnito con indivia, punte di asparagi cotte al vapore, mais condito con maionese, formaggio in fiocchi.
La mia variante: cestini monoporzione con insalata, mais, carote, fiocchi di soia, un filo d'olio, sale.
Ne approfitto per ringraziare tutti per i messaggi affettuosi con cui avete accolto la notizia della mia gravidanza. Un abbraccione!
Finalmente, fatta con un certo terrore l'ecografia di fine primo trimestre, vi do ufficialmente il lieto annuncio!
Prime notizie sul puccino: alla tredicesima settimana il fruppino è lungo all'incirca 8 cm e pesa intorno ai













