
Sono sempre più pigra, non ho più voglia di attaccarmi al computer e gli argomenti da trattare si accumulano.
Mentre Puccione se la dorme

(la gravidanza dà sonnolenza, no?), ne approfitto per aggiornarvi sul puccino e su c
ome procede la gestazione.
Prima di tutto il p
uc
cino ha fatto l
'ecografia morfolo
gica un mese fa
ed è andata bene: due
braccia, due
gambe, due occhi, una spina dorsale, ecc. Non abbiamo fatto l'ecografia in 3D ma quella base all'ospedale, tra l'altro in fretta e furia, per cui nessuna commovente contemplazione di nasino, boccuccia, smorfiet
te, lacrimucce di mamma, e quant'altro. Però qualche considerazione si è potuta fare: sembrava un mostriciattolo, con quel testone (tutto suo papà), e poi non è per nulla fotogenico (tutto sua mamma).
Alla ventiseiesima settimana il pargolo dovrebbe misurare sui 35 cm di lunghezza e pesare sui 910 g. Insomma è abnorme! Ma vi rendete conto di quel che mi devo scarrozzare in giro?
Il bimbo reagisce ai suoni rispondendo alla n
ostra voce con calcetti (uno l'ha dato nell'occhio a Puccione) e muovendosi a ritmo di musica.

Pucci pensa che parliamo con lei e appare un po' perplessa.

Manifesta già preoccupanti segni di gelosia e una sera mi è saltata sulla pancia.
I pannolini lavabili sono arrivati presto e il pacco era a posto. Unica perplessità sui liners che puzzano davvero troppo di "chimico". Mi sa che cercheremo di farne a meno.
Al mercato delle pulci della parrocchia a 25 euro ci siamo presi carrozzina, passeggino e zainetto porta-bebé.
La camera del pupo è ancora da allestire, e coi tempi biblici di
Puccione penso che ci faremo aiutare direttamente dal puccino, magari quando sarà a
dolescente.

Per quel che mi riguarda, tutti gli esami finora sono a posto... l'unico problema è che mi fa male camminare, vestirmi in piedi, girarmi nel letto... forse per il peso della pancia sui legamenti del bacino. In effetti non sono ingrassata tanto, ma ho messo peso tutt
o sul pancione. Dovrebbe trattarsi di "disfunzione della sinfisi pubica".
Sono arrivata a questa conclusione scartabellando i soliti libri sulla gravidanza

, passando in rassegna con ansia e preoccupazione ogni sorta di morbo e patologia. Ovviamente il minimo disturbo (colpo di tosse, giramento di testa, emicrania, mal di pancia, prurito, foruncolo) è interpretato come sintomo di malattie rare e fatali, che affronto con stoica rassegnazione.

Credo di avere avuto un po' tutte le patologie di cui si possa soffrire in gravidanza, anche se evidentemente i medici d'oggi non sono preparati ad affrontare casi come il mio, per cui si ostinano ad affermare che sono sana come un pesce.

Per fortuna non ho problemi ad andare in bici e tutti i giorni mi faccio un giretto, così da fare movimento.
Da notarsi che ogni mezzo io scelga, tutti quelli che incontro mi dicono la loro: "la bici è pericolosa!", "non devi camminare troppo...", "ah, vai in macchina?", ecc. Forse dovrei provare col teletrasporto.
Sto già frequentando il corso preparto, ma approfondirò in un altro post. Vedete che pigrizia?
